Morąg, 20 maggio 2024. – L’azienda Paged Morąg, leader polacco nella produzione di un’ampia gamma di compensati, ha avviato una collaborazione con il Politecnico di Varsavia. Nell’ambito di un progetto semestrale, gli studenti della Facoltà di Architettura hanno il compito di progettare lampade uniche utilizzando Paged StringPly, un compensato per modellismo ultrasottile ed elastico recentemente introdotto sul mercato. La collaborazione offre ai giovani architetti uno spazio per la sperimentazione creativa, ma li incoraggia anche a cercare soluzioni innovative nel campo del design.
Il nuovo compensato StringPly di Paged, con uno spessore di soli 1,5 mm, è il compensato per modellismo più sottile disponibile sul mercato polacco. Grazie all’innovativo processo di ottenimento dell’impiallacciatura di legno e ai moderni metodi di produzione, StringPly è estremamente flessibile e modellabile. Il peso ridotto, unito alla resistenza, alla stabilità dimensionale e alla facilità di lavorazione meccanica e superficiale nei processi di verniciatura, laccatura, colorazione o rivestimento, rendono StringPly un materiale versatile per l’utilizzo in molti settori, tra cui: modellismo e creazione di modelli architettonici, arte, artigianato, stampa, produzione di strumenti musicali, mobili e accessori per mobili, nonché elementi di finitura.
L’azienda Paged Morąg ha messo a disposizione degli studenti il compensato StringPly nell’ambito di un progetto semestrale, che si è svolto da marzo a giugno, presso la Facoltà di Architettura del Politecnico di Varsavia. Prima di iniziare il lavoro di progettazione, gli studenti hanno visitato uno degli stabilimenti di compensato Paged a Pisz e il Centro di Ricerca e Sviluppo del Gruppo Paged – Paged LabTech, dove hanno potuto conoscere il processo di produzione del compensato e le sue proprietà uniche. Questa visita ha permesso loro di comprendere meglio il materiale con cui avrebbero lavorato.
Il tema del progetto non è stato scelto a caso, poiché la levigatezza del compensato, la sua facilità di modellazione, ma soprattutto la sua eccezionale capacità di trasmettere la luce lo rendono un materiale perfetto per la produzione di illuminazione. Nell’ambito del progetto, i giovani creativi hanno avuto piena libertà nella creazione delle loro opere, indipendentemente dal fatto che si trattasse di lampade da terra, da soffitto o da parete. Il progetto è supervisionato dal noto designer di illuminazione e architetto Radosław Achramowicz, coautore delle lampade “gonfiabili” Puff Buff, che lavora quotidianamente nello studio di Ewa Kuryłowicz, e da Jakub Szczęsny, rinomato designer che collabora con Paged. Il progetto si concluderà a giugno con una mostra al Politecnico di Varsavia e già oggi i primi campioni dei lavori dei giovani architetti sono disponibili nella fotogallery allegata.
Fondata quasi 100 anni fa, Paged è attualmente uno dei cinque maggiori produttori di compensato e un importante produttore di sedie in legno nell’Unione Europea. Marek Janke, membro del consiglio di amministrazione di Paged Morąg, responsabile delle vendite e del marketing, sottolinea l’importanza di sostenere i giovani talenti e l’educazione all’uso dei materiali legnosi:
– In qualità di azienda con una posizione consolidata nel mercato mondiale della lavorazione del legno, da anni ci impegniamo a sostenere il design locale e a promuoverlo a livello internazionale. Il sostegno alle imprese nell’istruzione dei giovani creativi e la creazione di condizioni adeguate per il loro sviluppo sono importanti nel processo di formazione dei giovani leader. Personalmente, sono lieto che, grazie alle proprietà del compensato StringPly, gli studenti abbiano l’opportunità di esplorare idee creative e realizzare le loro visioni. Il business e l’istruzione devono collaborare affinché possiamo creare insieme soluzioni di valore e stimolanti per i nostri clienti.
Informazioni sul Gruppo Paged:
Fondata oltre 90 anni fa, Paged è attualmente uno dei cinque maggiori produttori di compensato e un importante produttore di sedie in legno nell’Unione Europea. Impiega oltre 2.000 persone e possiede cinque stabilimenti produttivi in Polonia ed Estonia. Offre soluzioni e prodotti innovativi che trovano applicazione in numerosi settori, quali: interior design e arredamento d’interni, edilizia, trasporti e imballaggi in quasi ottanta mercati in tutto il mondo. Dal 2019 Paged sviluppa e implementa innovazioni tecnologiche e di prodotto basate sulle competenze uniche del proprio centro di ricerca e sviluppo Paged LabTech.
Le società appartenenti a Paged: Paged Pisz, Paged Morąg, Paged Eesti, Paged Trade, Paged Meble, Paged LabTech, Paged Deutschland e BUK Ltd. fanno parte del Gruppo Thumos, un consorzio industriale e di investimento privato polacco.
Contatto per i media:
Magdalena Kicińska, magdalena.kicinska@paged.pl, tel.: +48 725520874
Aleksandra Atamańczyk, a.atamanczyk@sfera-group.pl , tel.: +48 603429444