Paged DryGuard FR: il nuovo standard nel compensato resistente al fuoco e agli agenti atmosferici

Paged introduce sul mercato l’esclusivo e innovativo compensato Paged DryGuard FR, una soluzione rivoluzionaria nel settore delle costruzioni che combina un’avanzata protezione contro il fuoco e l’umidità. Il prodotto è la risposta alle esigenze dei clienti che progettano e costruiscono in aree con elevata umidità e di coloro che realizzano, tra l’altro, progetti di pubblica utilità che richiedono i più elevati standard di sicurezza.

Paged DryGuard FR è una soluzione costruttiva unica al mondo basata su una tecnologia moderna sviluppata dal team R&D Paged LabTech e dai team tecnologici e operativi di Paged Morąg.

Il compensato DryGuard FR è il risultato di molti anni di esperienza di Paged nella produzione di compensati ignifughi e della ricerca e del lavoro dei nostri specialisti, che hanno lavorato con impegno per introdurre sul mercato un compensato resistente al fuoco e all’umidità. È un compensato che garantisce sicurezza senza compromessi. Dalla nostra esperienza, Paged è l’unica azienda al mondo nel settore della produzione di compensati ad aver sviluppato, certificato e introdotto sul mercato una soluzione così unica e richiesta dal mercato, sottolinea Ewelina Depczyńska, Direttrice R&D e Presidente di Paged LabTech. Paged DryGuard FR è sinonimo di sicurezza, durata e versatilità di applicazione nell’edilizia. Siamo convinti che diventerà il nuovo standard del settore”, aggiunge Depczyńska.

Caratteristiche principali di Paged DryGuard FR:

  • Resistenza all’acqua: il compensato è dotato di un rivestimento idrofobo che riduce al minimo l’assorbimento di umidità (PN-EN 927-5). Non richiede protezione aggiuntiva dalla pioggia, il che riduce i costi e accelera la realizzazione dei progetti.
  • Resistenza al fuoco: possiede la classe di reazione al fuoco più elevata per il legno B-s1, d0 (EN 13501-1), che garantisce la sicurezza negli spazi pubblici e commerciali.
  • Protezione contro la muffa: il rivestimento protegge efficacemente dallo sviluppo di funghi, favorendo condizioni di utilizzo salubri (PN-EN 927-3).
  • Protezione UV: il rivestimento garantisce una maggiore protezione dai raggi UV. Di conseguenza, le fessurazioni superficiali sono inferiori rispetto al compensato grezzo. Inoltre, il colore rosso, caratteristico di DryGuard FR, non sbiadisce, riducendo il rischio di errori quando si utilizzano diversi tipi di compensato in cantiere.
  • Leggerezza e resistenza: grazie alla sua struttura in legno di pino, Paged DryGuard FR è estremamente leggero, il che ne facilita il montaggio, pur mantenendo un’elevata resistenza strutturale.
  • Facilità di progettazione: il nuovo compensato è stato sottoposto a test specialistici di resistenza e rigidità delle coperture e dei pavimenti presso la Rete di Ricerca Łukasiewicz – Istituto di Tecnologia del Legno, che ne hanno confermato l’idoneità per applicazioni strutturali.
  • Certificato di costanza delle prestazioni: il prodotto è stato certificato da un organismo notificato indipendente (Sistema di valutazione e verifica della costanza delle prestazioni AVCP 1).
  • Ecologia: il compensato è realizzato con legno certificato proveniente da foreste sostenibili della regione del Mar Baltico (FSC, PEFC). Le basse emissioni di formaldeide e VOC rendono il prodotto ecologico. È dotato di una Dichiarazione Ambientale di Prodotto (EPD) di tipo III.
  • Traspirabilità: il compensato è caratterizzato da una bassa resistenza alla diffusione, che consente il passaggio del vapore acqueo.

Applicazioni principali

Paged DryGuard FR è stato progettato per:

  • edilizia pubblica, come scuole, alberghi, centri commerciali, ospedali, aeroporti e stazioni della metropolitana,
  • edilizia commerciale, compresi magazzini, capannoni industriali e centri dati,
  • edilizia residenziale, come case unifamiliari, case modulari e mobili e case vacanza,
  • strutture in legno, come pannelli per pareti e soffitti (CE1).

Possibilità di montaggio e funzioni aggiuntive:

Paged DryGuard FR è un prodotto di facile installazione:

  • il sistema di incastro maschio-femmina (T&G) facilita e velocizza il montaggio e garantisce la stabilità della struttura grazie alla possibilità di posare i pannelli in modo uniforme, eliminando l’effetto “tastiera”.
  • Il taglio e la lavorazione CNC consentono di adattare con precisione i formati e le forme alle esigenze dei progetti, facilitando notevolmente l’integrazione.

Maggiori informazioni su Paged DryGuard FR durante il webinar Paged Plywood Academy con Ewelina Depczyńska e Joanna Niedźwiecka di Paged LabTech e Kuba Szczęsny il 21 novembre alle ore 10:00. Link per la registrazione qui: https://paged.clickmeeting.com/paged-plywood-academy-paged-dryguard-fr/register Vi invitiamo cordialmente a partecipare.

Paged su LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/pagedplywood/

Paged su FB: https://www.facebook.com/pagedsklejka.pagedsklejka/

Paged Dryguard FR

Clicchi qui per ulteriori informazioni tecniche.

Informazioni sul Gruppo Paged:

Fondata oltre 90 anni fa, Paged è attualmente uno dei cinque maggiori produttori di compensato e un importante produttore di sedie in legno nell’Unione Europea. Impiega circa 1700 persone e possiede un totale di cinque stabilimenti produttivi in Polonia ed Estonia. Offre soluzioni e prodotti innovativi che trovano applicazione in numerosi settori, quali: interior design e arredamento d’interni, edilizia, trasporti e imballaggi in quasi ottanta mercati in tutto il mondo. Dal 2019 Paged sviluppa e implementa innovazioni tecnologiche e di prodotto basate sulle competenze uniche del proprio centro di ricerca e sviluppo Paged LabTech.

Le società appartenenti a Paged: Paged Pisz, Paged Morąg, Paged Eesti, Paged Trade, Paged Meble, Paged LabTech, Paged Deutschland e BUK Ltd. fanno parte del Gruppo Thumos, un consorzio industriale e di investimento privato polacco.

https://pagedplywood.com/

Contatto per i media:

Magdalena Kicińska, magdalena.kicinska@paged.pl, tel.: +48 725520874